L’ortopantomografia è una singola immagine panoramica della mandibola, del mascellare e dei denti. È frequente imbattersi in una ortopantomografia nella pratica odontoiatrica o in un dipartimento di emergenza, che fornisce una conveniente, economica e rapida maniera di studiare l’anatomia della mandibola e le patologie correlate.
La Radiografia del Cranio si ottiene grazie ad un’immagine specifica su cui è possibile studiare con misurazioni precise delle diverse strutture e caratteristiche del cranio. L’analisi è uno studio che può affiancare la panoramica dentaria preliminare.
La Cone Beam CT è una variante della tomografia computerizzata, ed è usata specificatamente negli studi dei denti e delle estremità, ma recentemente ha trovato applicazione anche nello studio della mammella.