fbpx
 
Radiologia Dell' Addome - Dott. Giuseppe Spinosa - Radiologia Campofelice

Che cosa è?

La radiologia addominale e costituita dall’insieme delle metodiche attraverso le quali si studia l’apparato digerente.

Anche questa pratica con l’evoluzione tecnologica ha subito notevoli modificazioni nel tempo.

Fino a qualche tempo la radiologia addominale, utilizzava prevalentemente la radiologia tradizionale, cercando di superare i limiti insiti nella metodica con la somministrazione di mezzi di contrasto.

Oggi con l’introduzione della TC la maggior parte degli studi di radiologia tradizionale è sempre meno utilizzata, anche se in alcuni casi mantengono immodificata la loro capacità diagnostica.

A cosa serve la radiologia addominale?

La radiologia addominale: radiologia tradizionale + TC consente di eseguire diagnosi accurate della maggior parte delle patologie addominali, sia del tubo digerente che degli organi parenchima (fegato, pancreas, milza, reni etc) contenuti all’interno della caviytà addominale.

Tra le principali patologie del tubo digerente che la radiologia addominale studia annoveriamo:

  • malattie infiammatorie croniche intestinali (morbo Crohn, Colite Ulcerosa);
  • formazioni diverticolari;
  • alterazioni funzionali (Sindromi da malassorbimento);
  • stenosi;
  • eventuali dislocazioni o compressioni da parte di formazioni ab-estrinseco;
  • lesioni organiche di tipo tumorale;

Questo esame risulta inoltre di ausilio nello stabilire la causa di:

  • dolore addominale;
  • diarrea;
  • vomito;
  • dimagrimento;
  • anemia.

Tra le principali patologie degli organi parenchimali dell’addome si considerano:

  • Epatopatie (cirrosi, tumori, calcolosi della colecisti, colecistiti etc);
  • Patologie del pancreas (pancreatiti, tumori, cisti pancreatiche)
  • Malattie della milza (splenomegalie, cisti spleniche, tumori benigni)
  • Patologie dei reni e delle vie urinarie ( Calcolosi, cisti singole o multiple, tumori, dilatazione delle vie urinarie ipertrofia prostatica, tumori della vescica etc);
  • patologie dell’apparato genitale femminile (Utero tumori benigni e maligni, ovaie cisti e neoplasie);
  • Malattie del peritoneo (Peritonite acuta, ascite, tumori primitivi e/o metatastatici etc.);

Preparazione della radiologia addominale

Spesso la corretta esecuzione della preparazione nelle ore precedenti l’esame è fondamentale per una corretta riuscita della radiologia addominale.

Chi si sottopone all’esame deve quindi seguire scrupolosamente la preparazione indicata da chi dovrà eseguire l’esame; ne va di una corretta diagnosi

Il soggetto inoltre deve avvertire il medico radiologo dell’eventuale terapia farmacologica che sta assumendo e delle eventuali allergie.

Le pazienti devono sempre informare il medico sull’eventualità di una gravidanza perché in tal caso l’esame non può essere effettuato, in quanto le radiazioni potrebbero nuocere al feto.
Da oggi è possibile prenotare l’esame online collegandosi al sito dello studio.

Principali Metodiche utilizzate nella radiologia addominale

  • Esame diretto dell’addome: è un esame che nell’ambito della radiologia addominale,  mantiene ancora la sua validità perché di prima istanza rapido e consente di escludere una serie di patologie gravi in caso di dolore addominale, quali perforazioni intestinali, occlusioni intestinali, calcolosi della colecisti e delle vie urinarie e per che è più esperto anche un globo vescicale. Viene usato prevalentemente in pronto soccorso.
  • Esame radiografico dello stomaco e del duodeno con mezzo di contrasto (bario), a contrasto singolo e a doppio contrasto.
  • Clisma del colon a doppio contrasto
  • Clisma del tenue a doppio contrasto

Questa serie di esami molto romantici e affascinanti sono sempre più desueti avendo ceduto il passo alla molto più moderna efficace e semplice

  • TC dell’addome in basale e/o dopo somministrazione di mezzo di contrasto
  • RMN dell’addome in basale e dopo contrasto

Sia la TC che la RMN ormai hanno raggiunto possibilità diagnostiche molto elevate e rapide per cui sono in assoluto le più utilizzate, soprattutto in ambito ospedaliero, e per tutte quelle patologie in cui l’ecografia con riesce sufficientemente a fare una diagnosi rapida e corretta.

Ci trovi a
Campofelice di Roccella PA - Via Umberto I, 20
+39 0921 933040
Lun.-Ven: 9/12:30 - 15/19
Newsletter

    Email:

    Nome

    Instagram

    © 2021 Radiologia Campofelice P.Iva: 03830540823 | Designed by Webvox.it

    Open chat
    chiama ora