L’ortopantomografia è una singola immagine panoramica della mandibola, del mascellare e dei denti.
Ortopantomografia
Radiografia panoramica delle arcate dentarie
La radiografia panoramica delle arcate dentarie, detta anche ortopantomografia, studia contemporaneamente l’arcata dentaria superiore ed inferiore e le sue strutture ossee e dentarie.
A cosa serve la radiografia panoramica delle arcate dentarie?
Serve per studiare i denti e le ossa mandibolare e mascellare nella maggior parte delle patologie odontoiatriche. Sono così ben visualizzabili i denti, le loro radici e quindi la loro conformazione e disposizione. Evidenziando facilmente carie, infezioni e mal posizioni.
Nell’esecuzione della radiografia panoramica delle arcate dentarie il paziente non dovrà indossare oggetti metallici che possono interferire con il campo di vista dell’apparecchio.
Indicazioni all’esame
L’esame è indicato per tutti i soggetti escluso le donne in gravidanza. Solitamente prescritto dall’odontoiatra sia per lo studio dei singoli elementi dentari che per una visione panoramica ovvero complessiva del cavo orale.
L’esame è di semplice esecuzione e dura pochi secondi, durante i quali il paziente dovrà stare e fermo e trattenere il respiro.
Non comporta alcun rischio per il paziente ed è assolutamente indolore.
È molto utile per lo studio delle arcate dentarie dei bambini, nella valutazione della conformazione della loro bocca anche perché consente di visualizzare i denti decidui in fase di eruzione.
In questi soggetti, spesso si associa alla radiografia latero-laterale del cranio per valutazione ortodontica.