Filippo Niccolai
Sezione in aggiornamento
L’ecografia muscolo scheletrica è una metodica d’indagine che aggiunge una dimensioni differente e complementare ad altre tecniche quali la radiologia tradizionale, la TC e la RMN. I vantaggi della metodica includono la pronta disponibilità delle attrezzature, il basso costo della procedura rispetto ad altre tecniche quali la TC e la RMN e l’uso di radiazioni non ionizzanti.
L'ecocolor Doppler è una metodica diagnostica non invasiva che si avvale degli ultrasuoni per lo studio dei vasi e della circolazione all'interno dei tessuti.
La radiologia tradizionale utilizza le radiazioni X (Radiazioni elettromagnetiche), per produrre le immagini radiografiche. Esse vengono prodotte dall’accelerazione di un fascio di elettroni all’interno di un tubo catodico. I Raggi – X vennero scoperti nel 1895 da Roentgen, vennero chiamati X in quanto Roentgen all’inizio non sapeva cosa fossero e per questa scoperta è stato...